LA NOSTRA STORIA |
Attività svolte dall'ingegnere capogruppo dello studio tecnico
Dal 01-03-1993 al 30 settembre 2020 è stato dipendente della Regione con la qualifica di funzionario assumendo incarichi dirigenziali. In tali inquadramenti ha svolto mansioni di responsabile della comunicazione presso Gruppi consiliari e successivamente come tecnico istruttore, responsabile dei progetti strategici della Direzione trasporti della Giunta.
1983- 1993 Ha svolti insegnamento in scuole private e poi presso Scuola media superiore statale di come docente di matematica e fisica alle classi terze quarte e quinte
1985-1993 Ha svolto l’attività di ingegnere libero professionista con proprio studio a Torino effettuando progettazione, studio e ricerca nell'ambito di impianti industriali e unità edilizie civili e industriali, fra i clienti si citano la FIAT Aviazione ed il Ministero degli esteri (Cooperazione internazionale)
1980-1982 Presso l’ufficio tecnico del comune della cintura torinese ha svolto per 20 mesi in ambito di Servizio Civile attività inerenti i controlli e le verifiche degli impatti ambientali delle attività produttive in ambito comunale
1973- 1983 Politecnico di Torino Laurea in Ingegneria Civile (vecchio statuto) indirizzo strutturistico conseguita nel 1983, esame di Stato nel 1984 ed iscrizione dal 07-05-1985 all'albo degli ingegneri di Torino successivamente dal 08-06-1988 presso l'albo della provincia di Alessandria al n° 1036 dove è iscritto.
1967 - 1972 Diploma di perito meccanico acquisito presso I'ITIS Leonardo da Vinci Di Parma Progetto e manutenzione apparati e impianti meccanici
Nell'espletamento dei diversi incarichi in ambito Regionale ha condotto strutture anche con la qualifica dirigenziale, come la SETIS (Segreteria Tecnica Infrastrutture Strategiche) costituite da numerosi collaboratori interni ed esterni alla Regione. Analogamente come Responsabile del procedimento dei progetti ha coordinato funzionari, dirigenti, tecnici ed esperti dei diversi settori pubblici e privati chiamati ad esprimersi sugli stessi in ambito di istruttoria finalizzata alla loro approvazione nelle materie trasportistiche e non solo: grandi infrastrutture, ARES (strade) ed Olimpiadi Torino 2006.
A) Opere che sono state oggetto di valutazione, per alcune delle quali, si indica l’entità dei costi
Linee ferroviarie: AC/AV Torino- Milano (importo 7,5 miliardi di €) AC/AV Cintura ferroviaria Nord di Torino (2,375 miliardi di €) AC/AV Torino- Lyon (importo 6,957 miliardi di €) AC/AV Genova- Torino/Milano (Terzo valico dei Giovi) (importo 4,867 miliardi di €) Collegamento ferroviario Novara - Malpensa e nodo Ferroviario di Novara, Passante ferroviario di Torino;
Autostrade: Messa in sicurezza della autostrada A4 - Torino -Milano (771 milioni di €), Autostrada Asti- Cuneo (Importo 1,987 milioni di €) Programma olimpiadi invernali Torino 2006: Progetto di trampolini per il salto con gli sci; Pista per pattinaggio in Torino- c.so Tazzoli; Palazzetto per lo sport in Torre Pellice;
Impianti fissi: Linea tranviaria no 4; Numerosi impianti funicolari di risalita; Linea ferroviaria Torino- Ceres; Tranvia a dentiera Sassi- Superga.
B) Opere autorizzate in qualità di Responsabile del Procedimento: Impianti olimpici
- Funivia "vai e vieni" (Pattemouche) - Impianti di arroccamento (Oulx-Sauze d'Oulx) - Pista sci fondo e campo golf 18 buche (Sauze d'Oulx) Telecabina Bardonecchia-Fregiusa - Opere temporanee La Rua e Pian - infrastrutture varie a Pragelato - Sistemazione idraulica Rio Gimont in abitato e Rio Secco (Claviere) - Sistemazione idraulica Piccola Dora nel centro abitato (Claviere) - Sistemazione Idraulica del Rio Gimont -tratto in prossimità dell'abitato e Rio Secco - secondo lotto opere di sistemazione del Rio Gimont, nei Comuni di Claviere e Cesana Torinese - Villaggio Olimpico Area Ex Mercati Generali - riconversione lotto IV, realizzazione sede ARPA nel Comune di Torino - Seggiovia quadriposto Gimont - Colle Bercia nel Comune di Cesana Torinese - Strada comunale San Sicario - Realizzazione park in area Fraisse in Usseaux Sistemazione piazzali esterni a Fenestrelle Strada di collegamento al Forte di Fenestrelle Parco olimpico a Pinerolo - Direttissima accesso ospedale ASL 10 di Pinerolo Telecabina con staz. R05 Sestriere- Fraiteve Funivia "vai e vieni" in località Pattemouche Elisuperficie H12 presso presidio ospedaliero Rivoli Qualificazione park attestamento Borgata Sestriere - Opere temporanee Borgata sci alpino - interventi infrastrutturali a Sestriere - Telecabina Bardonecchia- Fregiusa - Opere temporanee La Rua a Pian - infrastrutture varie Pragelato - Poliambulatorio a Bardonecchia - Parcheggio a Fenestrelle - Opere di compensazione telecabina Bardonecchia - Fregiusa Progetto paesaggio 2006 - riqualificazione piazza Savoia a Susa Pista sci fondo e campo golf 18 buche a Sauze d'Oulx
Ares (Agenzia Regionale Strade):
- S.S. 28 tangenziale di Mondovì Completamento variante di Borgomanero S.S. 28 interventi nel tratto Ceva- Ormea Variante esterna all'abitato di Tortona - S.S. 28 traforo Armo - Cantarana Collegamento ex SS. 11 e 590 in Chivasso S.R. 232 panoramica Zegna - Variante di Poirino alla SR 29 - Variante esterna all'abitato di Racconigi Strada Borgolavezzaro l Vespolate - Variante esterna all'abitato di Tortona
Progetti strategici (legge obiettivo):
- A.C. Milano- Genova IUO Valico - cunicoli - Progetto definitivo della linea AV/AC Genova - Milano terzo valico dei Giovi - Fase di valutazione della procedura di VIA. Nodo di Novara- Eliminazione interferenza tra la linea Novara- Mortara e la linea Torino- Milano, nonché adeguamento della radice Est in stazione di Novara Progetto definitivo degli interventi di ammodernamento e adeguamento dell'autostrada Torino Milano Tronco Il (Novara Est- Milano) - Progetto preliminare Raddoppio Vignale - Oleggio- Arona, terminai huckepack di Novara (535 milioni di €) - Metropolitana Torinese tratta 4: Lingotto - Bengasi (importo 214 milioni di €) Metropolitana Torinese tratta 3 Collegno- Cascine Vica (importo 281 milioni €) - Ristrutturazione dea stazione di Porta Nuova (54,08 milioni di €). - CIM (Centro lntermodale Merci) di Novara (ponte su Terdoppio 1, 5 milioni di €) - Accessibilità ferroviaria Novara - Malpensa variante di Galliate e potenziamento linea Novara Seregno. (importo 42,118 milioni di €)
C) Atti e protocolli oggetto di specifici atti di Programmazione negoziata:
- Definizione delle linee ferroviarie in concessione oggetto dell'Accordo di programma per il trasferimento alla Regione delle funzioni amministrative e programmatorie relative ai servizi in concessione alla ex SATTI (oggi GTT);
- Definizione delle infrastrutture strategiche Piemontesi di interesse nazionale (legge obiettivo) inserite nella Deliberazione CIPE 121/2001;
- Definizione delle infrastrutture strategiche Regionale inserite nella Intesa Generale Quadro; Nell'ambito del progetto AC del Terzo Valico: Protocolli d'Intesa per lo sviluppo dell'area logistica del Basso Alessandrino e sulla permeabilità Urbana;
- Protocollo d'intesa sul nodo di Novara ed accordi di programma attuativi (impegni per 24,8 milioni di €).
D) Organismi in cui è stato nominato:
- Gruppo tecnico nell'ambito della CIG (Conferenza Itala - Governativa Alpi del Sud) per il progetto di adeguamento del tunnel di Tenda; - Gruppo di lavoro interno tecnico-sicurezza per la CIG (Conferenza lntergovernativa italo francese Torino Lyon) - Comitato di coordinamento per la realizzazione del Passante ferroviario di Torino - Coordinatore gruppo di lavoro sul Nodo di Novara - Partecipazione Commissione Grandi infrastrutture della Provincia di Cuneo - Coordinatore del Gruppo di lavoro per la ricollocazione huckepack di NO e soppressione passaggi a livello della linea Novara-Domodossola - Gruppo di lavoro per la rilocalizzazione della stazione di Torino Porta Nuova. - Coordinatore del Comitato di monitoraggio sondaggi geognostici in Val Susa (Torino-Lione) Partecipazione al gruppo di studio per l'infrastrutturazione del Corridoio di C.so Marche (Cintura ferroviaria nord di Torino)
E) Attività esterne svolte per conto della Regione (Collaudi / perizie)
- Perizia di parte per la Regione Piemonte nell'ambito di due cause legali intentate dall'Impresa esecutrice dei lavori e dai progettisti relative alla realizzazione dell'ospedale di Verbania (VCO) - Comune di Omegna -VB - Collaudo statico e tecnico amministrativo in corso d'opera Lavori di realizzazione P.I.C. Resider Il - Recupero di area industriale dismessa ex acciaieria Pietra per realizzazione di piazze, parco urbano, spazi pedonali e pista ciclabile, edifici per attività culturali, uffici e relative infrastrutture" - GTT - Comune di Torino -TO - Collaudo tecnico amministrativo in corso d'opera Lavori inerenti il raddoppio del binario su corso Turati e Via Sacchi nel tratto definito Linea 4 lotto 6. - Comune di Omegna - VB- Collaudo statico e tecnico amministrativo in corso d'opera Realizzazione Forum - Museo di Arti Applicate all'Industria - Centro Polifunzionale - Attrezzature sociali e culturali. - Consorzio della Baraggia Vercellese- Comune di Mongrando- VC- Collaudo statico e tecnico amministrativo in corso d'opera Lavori di sistemazione idraulica del torrente Elvo nel (VC)- (L.18.5.89 no 183) - Comune di Omegna -VB - Collaudo statico e tecnico amministrativo in corso d'opera Realizzazione P.I.C. Resider Il- Recupero di area industriale dismessa ex acciaieria pietra per la realizzazione di piazza, parco urbano, spazi pedonali e pista ciclabile, edifici pe attività culturali, uffici e relative infrastrutture - Comune di Mazzè -TO - Collaudo statico e tecnico amministrativo in corso d'opera Lavori di Difesa spondale in sinistra idrografica del fiume Dora Baltea, costruzione traversa per il recupero funzionale della derivazione irrigua denominata Roggia Natta - Comune di Venaria Reale - TO - Collaudo tecnico amministrativo in corso d'opera Lavori di ristrutturazione di Via Mensa - 2° lotto - ASL n° 7 - Chivasso - TO- Collaudo statico e tecnico amministrativo in corso d'opera Lavori di costruzione del poliambulatorio di tipo A nel Comune di Gassino T.se- TO - Provincia di Asti - comune di Ponti -AT- Collaudo statico e tecnico amministrativo in corso d'opera Lavori di costruzione relativi al rifacimento ponte lungo la S.P. 56/a a Monastero Bormida- - Comune di Fossano (CN)- Collaudo statico e tecnico amministrativo in corso d'opera Lavori di costruzione del nuovo impianto natatorio comunale, località S. Lucia in Fossano. - ARES Piemonte - Comune di Pino T.se - Collaudo statico e tecnico amministrativo in corso d'opera Lavori di adeguamento funzionale galleria "di Pino T.se" (S.R. 10) - Agenzia per lo svolgimento dei XX giochi olimpici invernali Torino 2006 - Comune di Sestriere (TO) Collaudo statico e tecnico amministrativo in corso d'opera Lavori di adeguamento e manutenzione straordinaria impianto di illuminazione pista ex Kandahar G. Agnelli per le competizioni di Slalom Speciale e Slalom Gigante - ARES Piemonte- Comune di Sommariva Bosco (CN)- Collaudo statico e tecnico amministrativo in corso d'opera. Lavori di costruzione relativi al S.P. 661 - NODO DI BRA - Tratto Bra - Sommariva Bosco. Variante esterna abitato di Sommariva Bosco Lotto 1
|