ASL TO1
|
||
Collaudo statico, impiantistico e tecnico-amministrativo di un presidio ospedaliero nella città di Torino. L'intervento riguardava un ala dell'ospedale composta di sette piani, l'ultimo dei quali sull'estradosso del sesto piano prevedeva l'inserimento di tutti gli impianti di riscaldamento, condizionamento, accumulo e trattamento delle acque. L'intervento che interessava un immobile realizzato negli anno '60 del scolo scorso, si è protratto per molti anni e prevedeva la liberazione dai degenti dei reparti piano per piano per consentire la ristrutturazione dei locali e l'adeguando degli impianti alle nuove normative di legge con successiva consegna anticipata di ciascun piano per consentire la rimessa in servizio delle strutture e delle stanze di degenza. Nel corso dei lavori si è dovuto far fronte a tutte le criticità tipiche delle strutture sia architettoniche che impiantistiche realizzate più di 50 anni fa oltre alla richiesta di adeguamenti di legge conseguenti alla pandemia Covid19.
|
||
|
Prove fumi e gas medicali |
|
![]() |
prove flussi d'aria |
![]() |
![]()
|
prove di carico con materasso d'acqua e flessimetri elettronici
|
|
|
posizionamento e grafici delle frecce registrate dai flessimetri |
|
|
indagine termografica per la verifica dei solai, unitamente alla indagini magnetoscopiche hanno consentito di definire la sezione e il numero delle armature. |
|
|
struttura in acciaio portante le colonne strumenti medicali |
|
Risultato finale a lavori conclusi
|
||
|